Neue Rheinischezeitung - Insolito Duo oboe e arpa a Bologna per Conoscere la Musica

Köln -
Insolito Duo oboe e arpa a Bologna per Conoscere la Musica
Insolito Duo oboe e arpa a Bologna per Conoscere la Musica

Insolito Duo oboe e arpa a Bologna per Conoscere la Musica

Il 7 maggio con Marino Bedetti ed Emanuela Degli Esposti

Dimensione del testo:

Prima esecuzione assoluta del brano "in-canto II" ispirato alla serie di Fibonacci della sessantanovenne compositrice bolognese, Patrizia Montanaro il 7 maggio alle 20.30 in Sala Biagi a Bologna, ultimo appuntamento primaverile della rassegna 'Conoscere la Musica'. Ne saranno esecutori l'oboista Marino Bedetti e l'arpista Emanuela Degli Esposti, che nel ricco programma della serata proporranno una prima parte 'classica' con musiche di Marcello, Rossini e Donizetti e una seconda di musiche del Novecento e di oggi di Nino Rota, Astor Piazzolla, Ennio Morricone, Zitello, Bocedi e, appunto, Patrizia Montanaro. L'audace accostamento di due strumenti dal timbro così diverso come l'oboe e l'arpa ha da sempre affascinato compositori e soprattutto trascrittori: in primis l'Adagio dal Concerto in re minore per oboe e orchestra di Alessandro Marcello, che è diventato uno dei brani più popolari per lo strumento, ampiamente utilizzato dal cinema e dalla tv. A questa felice pagina seguirà l'"Andante e Variazioni sul Tema del Tancredi" di Gioachino Rossini e il virtuosistico "Solo" di Gaetano Donizetti. Si prosegue con l'incantevole "Elegia" per oboe e arpa di Nino Rota, poi il brano "Gabriel Oboe" di Ennio Morricone, "Cafè 1930" dalla Suite "Histoire du Tango" e la celebre "Oblivion" di Astor Piazzolla, infine tre brani contemporanei: "Songe Gaelique" dell'arpista-compositore Vincenzo Zitello (classe 1956), il brano Bardic della giovanissima (24 anni) virtuosa dell'arpa Agatha Bocedi, infine - in prima assoluta - il brano in-canto II della bolognese Patrizia Montanaro, apprezzata pianista ma più nota come compositrice di talento, già allieva di Bruno Bettinelli.

A.Menzel--NRZ