Neue Rheinischezeitung - TikTok #DaVedere Awards, vince Il ragazzo dai pantaloni rosa

Köln -
TikTok #DaVedere Awards, vince Il ragazzo dai pantaloni rosa
TikTok #DaVedere Awards, vince Il ragazzo dai pantaloni rosa

TikTok #DaVedere Awards, vince Il ragazzo dai pantaloni rosa

Annunciati dei David di Donatello. Frase cult in Napoli New York

Dimensione del testo:

Il ragazzo dai pantaloni rosa ha dominato la prima edizione dei TikTok #DaVedere Awards, annunciati oggi sul profilo ufficiale Accademia del Cinema Italiano - Premi David di Donatello. Il premio al suo esordio, cristallizza la forza del dialogo tra il cinema e la community della piattaforma. Un'edizione che ha saputo intrecciare emozioni, consapevolezza sociale e innovazione, rivelando quanto potente possa essere il racconto cinematografico quando viene affrontato con il linguaggio diretto, creativo e partecipativo di TikTok. Oltre 150.000 voti hanno scelto i film, i dialoghi e i personaggi in grado di lasciare un segno nella community, raccontando storie intense e trasmettendo messaggi capaci di emozionare. I premi assegnati rappresentano l'espressione più viva del sentire collettivo di una generazione che non si accontenta di guardare, ma interpreta, trasforma e condivide ciò che vede. A dominare questa prima edizione è stato Il ragazzo dai pantaloni rosa, che ha conquistato due delle tre categorie in gara: Racconto del Film su TikTok, per aver saputo utilizzare la piattaforma con visione strategica e capacità narrativa coinvolgente; Da personaggio a icona su TikTok, Andrea Spezzacatena, interpretato da Samuele Carrino, e la sua storia sono diventati per la community emblema di resilienza contro il cyberbullismo, dentro e fuori dallo schermo. A toccare il cuore della community nella categoria Dialogo di ispirazione per TikTok è stata la pellicola Napoli New York, con una frase che ha superato lo schermo per diventare cult: "Tu non sei straniero, sei solo povero. Se sei ricco non sei mai straniero". Tutto ha preso forma dall'hashtag #DaVedere, che ha raccolto oltre 100.000 video, trasformando un semplice hashtag in un movimento collettivo. Uno spazio digitale in cui il cinema non è più soltanto da guardare, ma da vivere, raccontare, amplificare. Un luogo dove ogni utente può diventare parte attiva di una narrazione più grande. "I TikTok #DaVedere Awards - ha commentato Salvatore Di Mari, Head of Operations, TikTok Italia e Spagna - celebrano due forze straordinarie: da un lato, i film che riescono a distinguersi e a parlare il linguaggio della piattaforma; dall'altro, la creatività della nostra community, capace di trasformare una scena, una frase o un personaggio in contenuti virali e significativi. Su TikTok, chiunque può essere protagonista: utenti, registi, attori, case di produzione e persino istituzioni come i Premi David di Donatello (@premidavid) partecipano ogni giorno a un dialogo che inizia prima dell'uscita di un film e continua ben oltre i titoli di coda". I titoli e personaggi candidati ai TikTok #DaVedere Awards sono stati selezionati da una Giuria composta da alcuni dei volti noti della community che hanno avuto, nel tempo, modo di studiare e vivere da vicino il mondo del Cinema. In particolare: Arte Settima (@artesettima), Antonino Giannotta (@_ninooooo__), Antonio Mascoli (@antoniomascoli), Matilde Santantonio (@matisantantonio), Gaia Sidoni (@gaiasidoni).

N.Richter--NRZ