Neue Rheinischezeitung - La chitarra tra Spagna e Italia, a Roma ciclo di concerti

Köln -
La chitarra tra Spagna e Italia, a Roma ciclo di concerti
La chitarra tra Spagna e Italia, a Roma ciclo di concerti

La chitarra tra Spagna e Italia, a Roma ciclo di concerti

Il 9 maggio Carlotta Dalia alla Sapienza per la Iuc

Dimensione del testo:

Tra le star internazionali della stagione dell'Istituzione Universitaria dei Concerti, Pablo Sainz Villegas, ambasciatore della cultura spagnola nel mondo e ormai un habitué della IUC, quest'anno ha voluto ampliare il suo contributo artistico curando, in collaborazione con l'Instituto Cervantes, la rassegna 'Chitarre del Mediterraneo Un viaggio musicale attraverso Spagna e Italia', che si apre con Carlotta Dalia il 9 maggio alle 20:30 al nuovo Teatro Ateneo della Sapienza. "Questo ciclo di quattro concerti di chitarra classica - spiega Villegas - celebra la ricca storia e cultura di Spagna e Italia attraverso alcuni dei brani più virtuosi e belli del repertorio chitarristico. In questo viaggio musicale, compositori spagnoli come Joaquín Rodrigo, Manuel de Falla, Isaac Albéniz, Francisco Tárrega e Fernando Sor si intrecciano con i loro contemporanei italiani, come Domenico Scarlatti, Mauro Giuliani, Mario Castelnuovo-Tedesco e Carlo Domeniconi". La chitarra classica, sottolinea, "non è solo uno strumento, è un simbolo che rappresenta la vasta produzione musicale di questi due paesi nel corso dei secoli. Attraverso le sue melodie, si esprime l'essenza di due popoli che hanno condiviso tradizioni, influenze e una profonda connessione culturale. Oggi più che mai, celebriamo questa eredità comune attraverso l'arte e la musica". Carlotta Dalia, giovanissima musicista grossetana, ha tenuto il primo concerto da solista all'età di dodici anni. Da allora ha vinto oltre 40 concorsi nazionali e internazionali.

T.Zimmer--NRZ