Neue Rheinischezeitung - Anastasio ad AdMed con 'Le macchine non possono pregare'

Köln -
Anastasio ad AdMed con 'Le macchine non possono pregare'
Anastasio ad AdMed con 'Le macchine non possono pregare'

Anastasio ad AdMed con 'Le macchine non possono pregare'

Ad AdMed, 'in scena il patto diabolico tra macchine e uomo'

Dimensione del testo:

(di Federica Acqua) Anastasio, rapper napoletano 28enne, vincitore del 12/esimo X Factor ed ospite a Sanremo nel 2019 e 2020, chiude ad Ancona il 30 agosto prossimo il Festival Adriatico Mediterraneo con il concerto "Le macchine non possono pregare", dal titolo del suo ultimo album. Un lavoro che lo ha impegnato per cinque anni e che "racchiude - spiega all'ANSA - molti temi, da quelli storici a quelli filosofici a quelli spirituali, a partire dal rapporto tra uomo e macchina. Una vera e propria storia che si dipana in 12 brani divisi in due parti di cui la prima parte è storica e la seconda distopica e futurista, con la musica che si adatta di volta in volta ai temi trattati". Nella sua performance sul palco della Mole Vanvitelliana, accompagnato dal dj e bassista Stefano Bruno, canterà sei brani da "Le macchine non possono pregare" ed altrettanti dei suoi passati successi tra cui Correre, La fine del mondo e Generale, spiegandone di volta in volta a parole il senso in una sorta di storytelling del suo modo di vedere la vita. Un assaggio della sua prossima tournée invernale in cui i pezzi de "Le macchine non possono pregare", si trasformeranno con un attore in scena in una vera e propria rappresentazione teatrale in musica. "Perché - sostiene - Anastasio - le macchine si stanno trasformando in umani e gli uomini stanno diventando macchine. Lo percepisco dal progressivo isolamento delle persone, sempre più lontane dalla realtà e dalla natura e sempre più gravate da inutili sovrastrutture. Del resto quello degli automi che impazziscono e si ribellano all'uomo è un tema della fantascienza che mi ha sempre affascinato, perché indagandolo a fondo ciò che ne viene fuori è il dolore. Il dolore di non poter provare sentimenti, di anestetizzare lo spirito, di non saper più pregare appunto. E' come un patto col diavolo in cui l'uomo chiede alla macchina il suo potere e la macchina chiede all'uomo la sua vita. Ma perderanno entrambi". Rapper sui generis con una forte impronta cantautorale, Anastasio arriva ad Ancona per la prima volta, ma il suo non sarà un concerto preconfezionato. "Sulla base di una traccia, decido sempre di volta in volta cosa fare - confessa - a seconda della situazione e dell'atmosfera che si viene a creare".

Anastasio ad AdMed con 'Le macchine non possono pregare'Anastasio ad AdMed con 'Le macchine non possono pregare'

P.Heller--NRZ