

Sal Da Vinci, "Rossetto e caffè" conquista Piazza Plebiscito
A Napoli lo show dell'artista con tante star
Sal Da Vinci "conquista" piazza del Plebiscito con il suo show "Stasera che sera Special Edition". Ieri sera la 'prima volta' da solista dell'artista partenopeo nello spazio che vedrà anche quest'anno ospitare nel mese di settembre importanti eventi musicali, come i concerti di Gigi D'Alessio, Nino D'Angelo, Riccardo Cocciante, la serata evento Una Nessuna Centomila e quella dedicata a Pino Daniele. In scaletta i grandi successi di Sal Da Vinci e i grandi classici della canzone partenopea, arricchiti dalla presenza di tante star. D'Alessio ha intonato con Sal, "Non riesco a farti innamorare", brano di cui è autore, presentato a Sanremo nel 2009. Poi l'intensa performance di Renato Zero che ha "donato" per una sera la sua hit "Nei giardini che nessuno sa" a Da Vinci che, al termine dell'esibizione, appariva visibilmente commosso. Tanti ospiti hanno ancora caratterizzato lo show, da Paolo Bonolis a Raf, da Stefano De Martino a Serena Brancale, da Fausto Leali a Clementino, da Francesco da Vinci e Gianni Guarracino a Federica Abbate. Quasi tre ore di musica che hanno entusiasmato i fedeli seguaci dell'artista napoletano fino al "tormentone" finale "Rossetto e caffè" proposto anche in versione remix.
T.Graf--NRZ